CONSULENZE
OPERATIVE

Cosa sono le scansioni 3D?

Sono tecnologie all’avanguardia che permettono di avere una fotografia dello status quo degli impianti industriali. Abbiamo deciso di investire in uno strumento che ci permette di migliorare la qualità del nostro servizio: grazie allo scanner 3D con sistema di imaging sferico integrato e sensore termografico con funzione panorama possiamo realizzare rilievi di alta precisione. Questo ci dà l’opportunità di creare un database di punti tridimensionali che può essere consultato in maniera interattiva e integrato.

Lo scanner consente di acquisire in meno di 3 minuti la nuvola di punti, l’immagine sferica e l’immagine termografica, garantendo un aumento della quantità delle informazioni. Il tempo totale per l’attività di rilievo dipende poi dalla grandezza dell’ambiente e dalla quantità di oggetti presenti ma questo processo assicura di avere tutti i dati necessari per iniziare a progettare, accelerando i tempi.

La foto sferica viene visionata e studiata da tecnici esperti che elaborano il dato di rilievo. Successivamente è possibile esportare le scansioni finali in una vasta gamma di formati universali, tra cui RCP, LGS, E57 e inviarli anche in tempo reale al cloud per una collaborazione globale.

Scopri di più

Avere l’attrezzatura giusta è fondamentale in qualsiasi competizione.

Cos’è la consulenza energetica?

La consulenza energetica è un servizio che Poweren mette a disposizione dei propri clienti al fine di valutare pro e contro di interventi di innovazione tecnologica degli impianti in termini di valorizzazione energetica e risparmio economico.

I nostri professionisti, con una competenza pluriennale alle spalle, si occupano di studiare piani di recupero di fonti energetiche di scarto o di cascami non sfruttati. Sono inoltre specializzati nella progettazione di sistemi di produzione combinata di energia elettrica e calore.

Il modus operandi prevede una prima analisi della situazione esistente in termini di costi-benefici, a cui segue la fase di valutazione di possibili strategie (già ipotizzata dal cliente o proposta dai nostri ingegneri), che prende in considerazione sempre costi-benefici.

Vengono quindi messi a confronto il prima e il dopo e comparati i consumi, i costi di esercizio, i costi di manutenzione, tutte voci che servono per determinare la fattibilità tecnico economica dell’intervento, esaminando ogni tipo di parametro, come ad esempio il ROI.

Scopri di più

“Prima di scendere in campo, è fondamentale studiare ogni mossa.

Cos’è la consulenza sulla valutazione dei rischi?

La consulenza sulla valutazione dei rischi è un servizio che offriamo ai nostri clienti incluso nella fase progettuale. Si tratta di un’analisi tecnica che permette di individuare i pericoli che potrebbero insorgere durante le varie fasi del ciclo di vita dei macchinari e degli impianti industriali (installazione, uso, manutenzione, smontaggio, demolizione, ecc.) e che identifica le misure idonee a prevenirli o a ridurli.

Nel caso non fosse possibile eliminarli, il manuale d’uso e manutenzione illustrerà nei dettagli come procedere per tutelare la sicurezza degli operatori e dell’ambiente di lavoro. Come costruttori ti garantiamo la marcatura CE per i macchinari da noi progettati e siamo a disposizione per supportarti nella richiesta, agli enti preposti, della documentazione necessaria a certificare i tuoi prodotti.

Scopri di più

“Siamo giocatori professionisti, non lasciamo nulla al caso. Prima della partita, dobbiamo definire ogni mossa.”

Cos’è l’analisi strutturale FEM?

L’analisi strutturale FEM (ovvero Metodo degli Elementi Finiti) consente di valutare il comportamento di un sistema anche complesso sottoposto ad altrettante complesse condizioni esterne di vincolo e di carico.

Il processo di analisi può essere diviso in tre tempi:

• Il pre-processing, la fase in cui, grazie all’esperienza dei nostri ingegneri, siamo in grado di tradurre una situazione fisica reale in un modello matematico.

• Il processing di analisi vero e proprio che prevede la risoluzione del problema.

• Il post-processing dove viene elaborata e rappresentata la soluzione.

Scopri di più

Il gioco ha sempre dei rischi, ma tu devi sapere in anticipo come muoverti.

Cos’è la documentazione tecnica?

La progettazione di impianti è il cuore del nostro lavoro.

Per documentazione tecnica si intende il materiale a corredo di prodotti, macchinari ed impianti che serve ad esplicarne il funzionamento.

Poweren si occupa della redazione della documentazione tecnica per progetti sviluppati internamente dallo studio ma non solo: abbiamo il know-how per editare manuali e fascicoli anche di prodotti ed apparecchiature già realizzati dal cliente.

Attraverso il manuale uso e manutenzione, vengono approfonditi il tema della sicurezza e le procedure di intervento, analizzate le varie fasi (filosofia di progettazione, trasporto, installazione, montaggio, l’uso, la manutenzione e la dismissione a fine utilizzo) che vanno sviluppate in sinergia con i responsabili dell’azienda.

Il manuale è un documento che deve contenere:

  • i dettagli esplicativi del prodotto necessari per operare in sicurezza;
  • indicazione dei comportamenti corretti da tenere con attenzioni/divieti e indicazione dei rischi residui non risolti dalla progettazione;
  • un linguaggio comprensibile a tutti i soggetti interessati, in particolare all’utente finale con indicazioni user friendly.

La produzione del fascicolo tecnico, di cui il manuale uso e manutenzione fa parte, è un processo documentale che si evolve mano a mano che il prodotto prende forma nella sua fase progettuale, di collaudo e di installazione e consegna al cliente finale.

Essa comprende molteplici fasi e singoli documenti che vanno sviluppati in sinergia con i responsabili individuati dal cliente dai disegni, all’analisi dei rischi, dalle procedure di manutenzione alle dichiarazioni di conformità ecc.

Scopri di più

Puoi essere il più veloce, il più bravo, ma se non rispetti le regole non puoi vincere.

SELEZIONE DI PERSONALE SPECIALIZZATO TEMPORANEO

La selezione del personale specializzato temporaneo è un servizio che mettiamo a disposizione dei nostri clienti per rispondere alle esigenze di personale extra.

È importante individuare che ruolo dovrà avere la risorsa, capire il tipo di competenze e conoscenze tecniche con l’obiettivo di scegliere tra i nostri professionisti la figura ideale a ricoprire l’incarico. Il secondo step è quello di analizzare l’organigramma, identificare i responsabili e predisporre un percorso di accoglimento della risorsa all’interno dello staff.

Scopri di più

“Poter contare su un giocatore in più nei momenti di difficoltà è un’opportunità che può cambiare il risultato di un match.”

FORMAZIONE
DI PERSONALE SPECIALIZZATO

La ricerca e formazione di personale specializzato è un servizio che offriamo per accompagnarti nella riorganizzazione del tuo ufficio tecnico, un passaggio fondamentale per la crescita della tua azienda. Ti guideremo nella mappatura delle competenze del team, delineeremo una strategia per identificare i punti di forza così come le debolezze.

Faremo un’analisi del personale: i nostri professionisti saranno al fianco del tuo ufficio tecnico per aiutarlo a crescere e ad acquisire il know-how necessario per poter lavorare in autonomia. Ci occuperemo di programmare corsi di formazione.

Costruiremo insieme un organigramma e ti daremo tutti gli strumenti necessari per aumentare la qualità del lavoro, le performance e la soddisfazione del personale.

Sceglieremo con te le migliori figure del tuo organico. Valorizzeremo le loro soft skills (leadership, comunicazione, gestione del tempo, ecc.…), li affiancheremo nella preparazione tecnica (utilizzo di programmi quali Cad, 3D) e li faremo diventare giocatori del tuo team.

Scopri di più

“Per vincere la partita di domani bisogna allenarsi tutti i giorni e accettare nuove sfide. Ma per poter fare tutto questo bisogna scegliere il giusto allenatore.”