PRIVACY - COOKIES POLICY - NOTE LEGALI

Ragione Sociale: POWER ENGINEERING SRL

Sede Legale: Via delle Industrie, 1 – 31050 Ponzano Veneto (TV)

Codice fiscale: 04338220264

Partita Iva: 04338220264

Ufficio Registro Imprese: Treviso

R.E.A.: TV-341756

INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI PER MODULO CONTATTI

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente.

I dati conferiti con la compilazione del presente modulo saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato. I suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per poter rispondere alla Sua richiesta. Il conferimento dei dati e il consenso al trattamento è obbligatorio, la sua mancanza comporterà l’impossibilità d’inviare l’eMail di richiesta di contatto e di poterLe rispondere. I dati da Lei conferiti potranno essere, previo Suo consenso, anche utilizzati per l’invio di materiale informativo e pubblicitario o per comunicazioni commerciali riguardanti nuovi prodotti o aggiornamenti e novità sui prodotti già esistenti. Il conferimento dei dati per tale finalità e/o il consenso al trattamento è facoltativo e la sua mancanza non potrà comportare l’impossibilità di eseguire la prestazione richiesta. I dati verranno da noi conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione di quanto da Lei richiesto.

Titolare del trattamento è POWER ENGINEERING SRL a cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15-22 GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a www.poweren.it/privacy/)

Gentile Fornitore, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (nel prosieguo, “Regolamento”), POWER ENGINEERING SRL (di seguito Titolare) informa i propri fornitori, inclusi consulenti persone fisiche (nel prosieguo, “Fornitore/i”), circa il trattamento dei dati personali alla stessa forniti.

1. CATEGORIE DI DATI TRATTATI E FONTE DEI DATI
Ai sensi dell’art. 4.1) del Regolamento, “dato personale” è “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»)”. Pertanto, ai sensi della presente Informativa, per “Dati” si intendono quelli anagrafici e di contatto relativi a persone fisiche trattati dalla Titolare per la stipula e nell’esecuzione del rapporto contrattuale con i Fornitori, ivi inclusi quelli del Fornitore persona fisica, del legale rappresentante del Fornitore persona giuridica (che sottoscrive il contratto in nome e per conto di quest’ultimo), nonché dei dipendenti / consulenti del Fornitore coinvolti nelle attività di cui al contratto. Potranno inoltre essere trattati i dati personali inerenti le persone fisiche coinvolte nell’esecuzione del contratto e relativi al rapporto contrattuale stesso. In tale ultimo caso, la fonte da cui provengono i Dati è il Fornitore.

2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE
I Dati verranno trattati dal Titolare per finalità connesse alla instaurazione e all’esecuzione del contratto fra il Fornitore ed il Titolare.
La base giuridica che legittima il trattamento da parte del Titolare dei Dati del legale rappresentante del Fornitore (persona giuridica) o del Fornitore (persona fisica) è l’esecuzione del contratto; la base giuridica che legittima il trattamento dei Dati dei dipendenti / consulenti del Fornitore, coinvolti nelle attività di cui al contratto, è il legittimo interesse del Titolare.
I Dati verranno altresì trattati per l’effettuazione di adempimenti amministrativo-contabili, quali la gestione della contabilità e della tesoreria, nonché la fatturazione (ad esempio la verifica e la registrazione delle fatture), in conformità a quanto richiesto dalla normativa vigente, o per l’esecuzione di altri obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria.
In tal caso, la base giuridica che legittima il trattamento dei Dati da parte del Titolare è la necessità di adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare stesso.
Nei casi sopra elencati la base giuridica che legittima il trattamento è il legittimo interesse del Titolare (ritenuto, in riferimento al bilanciamento degli interessi, prevalente rispetto ai diritti e le libertà degli interessati).
Il conferimento dei Dati è obbligatorio per il conseguimento delle finalità sopra elencate; pertanto, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l’oggettiva impossibilità per il Titolare di instaurare o di condurre regolarmente il rapporto contrattuale.

3. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Dati raccolti per le finalità indicate al punto 2 saranno conservati per tutta la durata del contratto e, dopo la cessazione, per al più 10 anni. Nel caso di contenzioso giudiziale, i Dati saranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

4. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato in modo lecito e secondo correttezza e comunque in conformità alla normativa sopra richiamata, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti informatici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.
Il trattamento sarà effettuato, in via principale, dall’organizzazione interna dell’azienda sotto la direzione e il controllo delle funzioni aziendali preposte. La conservazione dei dati personali avverrà in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti e trattati.

5. COMUNICAZIONE DEI DATI
Ferme restando le comunicazioni effettuate in adempimento di un obbligo di Legge, di Regolamento o di normativa comunitaria e quelle intra-gruppo, la comunicazione, anche mediante la semplice consultazione o messa a disposizione dei dati personali che Vi riguardano può intervenire nei confronti dei seguenti soggetti:
a. soggetti operanti in qualità di Titolari oppure trattati, per conto del Titolare, da soggetti esterni designati come Responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie: Clienti, Imprese di assicurazione, Professionisti autonomi, Banche.

L’elenco completo di tali soggetti terzi sarà costantemente aggiornato e a Voi accessibile previa richiesta al Titolare.

6. DIFFUSIONE DEI DATI
I Suoi dati non saranno diffusi.

7. TRASFERIMENTO DATI
I dati personali sono conservati presso la sede del Titolare e comunque all’interno dell’Unione Europea.

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Resta fermo il Vostro diritto di esercitare i diritti di accesso ai riferimenti indicati nella premessa ai dati personali previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento, nelle modalità stabilite dall’art. 12 dello stesso Regolamento. Per l’esercizio dei diritti, scrivere una mail all’indirizzo info@poweren.it o scrivere alla sede della Titolare.

9. DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL’AUTORITA’ GARANTE
Qualora la Nostra Titolare non Vi fornisca riscontro nei tempi previsti dalla normativa o la risposta all’esercizio dei Vostri diritti non Vi risulti idonea, potrete proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 77 del Regolamento.
Di seguito le coordinate: Garante per la protezione dei dati personali – Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma – www.gpdp.it – www.garanteprivacy.it – E-mail: garante@gpdp.it – Fax: (+39) 06.69677.3785 Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1

10. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è POWER ENGINEERING SRL – Via delle Industrie, 1 – 31050 Ponzano Veneto (TV) P.I. 04338220264 nella persona del suo titolare/legale rappresentante.

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”)

Gentile Cliente,
POWER ENGINEERING SRL (d’ora in poi Titolare) pone la massima attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali dei propri Clienti e desidera fornire agli stessi le informazioni relative al trattamento dei loro dati personali.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è POWER ENGINEERING SRL – Via delle Industrie, 1 – 31050 Ponzano Veneto (TV) P.I. 04338220264 (di seguito “Titolare”).
Per qualsiasi richiesta in merito al trattamento dei dati personali, nonché per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR e meglio descritti al punto 5, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: info@poweren.it

2. PER QUALI FINALITÀ LA SOCIETA’ TRATTA I DATI PERSONALI
POWER ENGINEERING SRL raccoglie dati personali dei Clienti per la gestione della normale attività prevista dai contratti. Tali dati personali vengono trattati per le finalità di seguito descritte.
1 – CONCLUDERE I CONTRATTI PER I SERVIZI FORNITI DAL TITOLARE
2 – ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI PRECONTRATTUALI, CONTRATTUALI E FISCALI DERIVANTI DA RAPPORTI IN ESSERE
Motivo: Il Titolare ha necessità di trattare talune categorie di dati personali del Cliente per dare riscontro alle richieste di informazioni, gestire i contratti relativi ai servizi in essere ed adempiere a obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali.
Dati trattati Nome e cognome, Dati anagrafici, Codice Fiscale, Indirizzo, E-mail, Telefono/Cellulare, Riferimenti bancari.
Base giuridica Esecuzione di un contratto di cui il Cliente è parte (art. 6 (1) (b) GDPR).
Adempimento di obblighi legali a cui è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6 (1) (c) GDPR).
Il conferimento dei dati è necessario, poiché in difetto il Titolare non potrà dare riscontro alle richieste del Cliente, o fornire comunicazioni di servizio, nonché dare esecuzione al contratto o alle misure contrattuali da adottare su richiesta del Cliente.
Conservazione dei dati I dati dei Clienti/Utenti saranno conservati per il tempo necessario per l’esecuzione dei servizi richiesti; fatto salvo l’ulteriore conservazione prevista dalla normativa applicabile tra cui l’Art 2946 del CC (10 anni).
Condivisione dei dati – dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili esterni al trattamento e/o amministratori di sistema (se nominati);
– società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, compagnie di assicurazione, studi legali, ecc..) che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento per le aree di riferimento.

3 – DIFENDERE I PROPRI DIRITTI
Motivo Il Titolare potrà trattare i dati personali per la difesa dei diritti e/o agire nel corso di procedimenti giudiziali, amministrativi o stragiudiziali e nell’ambito di controversie sorte in relazione ai servizi resi.
Dati trattati A seconda dei casi saranno trattati i dati personali raccolti per le varie finalità esposte nella presente informativa.
Base giuridica Legittimo interesse del Titolare alla tutela dei propri diritti (art. 6 (1) (f) GDPR).
Non è richiesto un nuovo e specifico conferimento poiché Il Titolare perseguirà la presente ulteriore finalità, ove necessario, trattando i dati raccolti per le finalità esposte nella presente informativa.
Conservazione dei dati I dati dei Clienti, con riferimento alla tutela in sede giudiziaria dei diritti del Titolare, ovvero in caso di obblighi legali e/o di richieste dell’autorità saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere l’obbligo legale, dar corso alla richiesta dell’autorità ovvero perseguire la tutela del diritto.
Condivisione dei dati – dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili esterni al trattamento e/o amministratori di sistema (se nominati);
– società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, compagnie di assicurazione, studi legali, ecc..) che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento per le aree di riferimento.

4 – ADEMPIERE AD OBBLIGHI DI LEGGE
Motivo Il Titolare potrà trattare i dati personali per adempiere agli obblighi cui lo stesso è tenuto previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria, da disposizioni/richieste di autorità a ciò legittimate dalla legge e/o da organi di vigilanza e controllo.
Dati trattati A seconda dei casi saranno trattati i dati personali raccolti per le varie finalità esposte nell’informativa.
Base giuridica Adempimento di un obbligo legale (art. 6 (1) (c) GDPR).
Il conferimento dei dati personali per tale finalità è obbligatorio, poiché in difetto il Titolare si troverà nell’impossibilità di adempiere a specifici obblighi di legge.
Conservazione dei dati I dati dei Clienti con riferimento alla tutela in sede giudiziaria dei diritti del Titolare, ovvero in caso di obblighi legali e/o di richieste dell’autorità saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere l’obbligo legale, dar corso alla richiesta dell’autorità ovvero perseguire la tutela del diritto.
Condivisione dei dati – dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili esterni al trattamento e/o amministratori di sistema (se nominati);
– società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, compagnie di assicurazione, studi legali, ecc..) che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento per le aree di riferimento.

5 – SVOLGERE ATTIVITÀ DI MARKETING
Motivo Il Titolare, previo rilascio del consenso da parte del Cliente, tratta i dati personali per finalità di marketing e comunicazione pubblicitaria volta ad informare il Cliente su iniziative promozionali del Titolare mediante strumenti quali ad esempio, posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, ovvero per ricerche di mercato.
Dati trattati Nome e cognome, E-mail, Numero di cellulare, telefono.
Base giuridica Consenso (art. 6 (1) (a) GDPR).
Il consenso può essere revocato in ogni momento. Il conferimento dei dati personali è facoltativo; il mancato conferimento degli stessi non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali.
Conservazione dei dati I dati dei Clienti saranno conservati, sulla base di quanto indicato nel Provvedimento del Garante 9486485 del 15.10.2020 e comunque, finché il Cliente si avvarrà dei servizi del titolare e non si opporrà al trattamento nelle modalità previste all’art. 5 della presente informativa.
Condivisione dei dati – dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili esterni al trattamento e/o amministratori di sistema (se nominati);
– società terze o altri soggetti che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento per le aree di riferimento.
Segnaliamo che se siete già clienti, il Titolare potrà inviare comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti dello stesso analoghi a quelli già usufruiti, salvo dissenso del Cliente.(art. 130 c. 4 Codice Privacy).

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

6. MODALITA’ DI TRATTAMENTO
Il Titolare tratta i dati personali dei Clienti per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente:
– raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico.
Il Titolare conserva i dati personali di Clienti, solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata.
I dati personali che non siano più necessari o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno cancellati / distrutti.
Se il trattamento dei dati personali risponde a più finalità, gli stessi saranno cancellati o resi anonimi non appena decorso il termine di conservazione relativo all’ultima finalità.

7. TRASFERIMENTI VERSO PAESI TERZI
Il Titolare informa che i dati personali saranno trattati, per le finalità di cui alla presente Informativa, esclusivamente all’interno dei paesi che appartengono all’Unione Europea (UE) o allo Spazio Economico Europeo (SEE).
5. DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E DI AVANZARE RECLAMI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Ogni Cliente ha diritto di chiedere al Titolare, previa sussistenza del presupposto giuridico alla base della richiesta:
a) l’accesso ai dati personali, come previsto dall’art. 15 del GDPR;
b) la rettifica o l’integrazione dei dati personali in possesso del Titolare ritenuti inesatti, come previsto dall’art. 16 del GDPR;
c) la cancellazione dei dati personali per il quale il Titolare non ha più alcun presupposto giuridico per il trattamento, come previsto dall’art. 17 del GDPR;
d) la limitazione del modo in cui i dati personali sono trattati, qualora ricorrano una delle ipotesi previsti dall’art. 18 del GDPR;
e) la copia dei dati personali forniti al Titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e la trasmissione di tali dati ad un altro titolare del trattamento (cd. portabilità), come previsto dall’art. 20 del GDPR
f) la revoca del consenso, laddove il trattamento sia fondato su tale base giuridica.

Diritto di opposizione: oltre ai diritti in precedenza elencati, il Cliente ha sempre facoltà di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali svolto dal Titolare per il perseguimento del proprio legittimo interesse. Inoltre, il Cliente può sempre opporsi in qualsiasi momento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing.
L’esercizio di tali diritti, che può essere fatto attraverso i recapiti del Titolare indicati al punto 1, è gratuito e non è soggetto a vincoli di carattere formale. Sarà onere del Titolare verificare che il Cliente sia legittimato ad esercitare il relativo diritto e dare riscontro, di regola, entro un mese.
Nel caso in cui il Cliente ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet www.garanteprivacy.it, o di adire le opportune sedi giudiziarie

Data ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente.

 I dati conferiti con la compilazione del presente modulo saranno oggetto di trattamento cartaceo ed informatizzato. I suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per poter rispondere alla Sua richiesta e valutare la Sua proposta di candidatura. Il conferimento dei dati e il consenso al trattamento è obbligatorio, la sua mancanza comporterà l’impossibilità d’inviare l’eMail di candidatura e di poterla valutare. I dati verranno da noi conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione del Suo curriculum e, comunque, non oltre i 24 mesi.

Titolare del trattamento è POWER ENGINEERING SRL a cui potrà rivolgersi per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15-22 GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente. Per la visione dell’informativa completa si rimanda a

GESTIONE ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Servizio per fornire un aggiornamento periodico sulle attività del titolare del trattamento, di tipo NON commerciale (altrimenti usare il modulo DEM)

Per iscriversi alla mailing list che consente di ricevere, in automatico e gratuitamente, via posta elettronica, le nostre comunicazioni di tipo informativo, divulgativo, istituzionale e/o culturale, compilate il form presente in questa pagina.

ISCRIVITI (1), CANCELLA, ISCRIZIONE (2)

(1 e 2) il servizio di iscrizione e cancellazione possono essere gestiti tramite invio di una mail, conseguente alla selezione effettuata, direttamente al Titolare del trattamento (in questo caso POWER ENGINEERING SRL) oppure gestendo degli appositi database aziendali. In entrambi i casi l’interessato, ovvero colui il quale ha richiesto o disdetto il servizio, dovrà ricevere una mail di verifica sulla propria casella di posta a cui dovrà dare conferma, che dovrà essere visualizzabile sul sito del cliente!

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La presente informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente. La newsletter di POWER ENGINEERING SRL è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form in questa pagina e autorizzando POWER ENGINEERING SRL al trattamento dei propri dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.

Finalità del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare la newsletter e non saranno comunicati a terzi.

Modalità per il trattamento dei dati
I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici.
Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Il titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati raccolti è POWER ENGINEERING SRL, che ha sede in che ha sede legale in Via delle Industrie, 1 – 31050 Ponzano Veneto (TV) – Italia.
I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso la predetta sede e sono curati da personale dell’azienda.

Responsabile del trattamento
La Power engineering s.r.l. è responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente, quale soggetto fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web, nonché per l’erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate.

Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (artt. 15-22 GDPR 2016/679 e normativa nazionale vigente).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte:

POWER ENGINEERING SRL
Via delle Industrie, 1 – 31050 Ponzano Veneto (TV)
Tel. +39 0422 881263 – Fax +39 0422 881263

– oppure via posta elettronica all’indirizzo info@poweren.it

Per ulteriori approfondimenti, si rimanda anche alla privacy policy del sito poweren.it/privacy/ di POWER ENGINEERING SRL.

In caso di problemi, inviare una segnalazione e-mail a: info@poweren.it

TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI:

I dati forniti verranno conservati presso i nostri archivi secondo i seguenti parametri:
 Per le finalità di marketing: 24 mesi;
 Per le finalità di profilazione: 12 mesi;
 Per gli eventuali dati forniti volontariamente: fino all’evasione del servizio (“principio di limitazione della conservazione”, art. 5 del GDPR 2016/679).

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO

Per non ricevere più la newsletter, inserire il proprio indirizzo e-mail nel form presente in questa pagina e cliccare sul pulsante “Cancella iscrizione”.

In caso di problemi, inviare una segnalazione e-mail a: info@poweren.it

PRIVACY POLICY

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR UE 2016/679 e della normativa nazionale vigente, a coloro che interagiscono con i servizi web del/la POWER ENGINEERING SRL, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.poweren.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale del/la POWER ENGINEERING SRL.

L’informativa è resa solo per il sito del/la POWER ENGINEERING SRL e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

1. Il “Titolare” del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è POWER ENGINEERING SRL, che ha sede in Via delle Industrie, 1 – 31050 Ponzano Veneto (TV).

2. Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della Società e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento. In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal personale della società che cura la manutenzione della parte tecnologica del sito che è la Power engineering s.r.l., presso la sede della società medesima.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (mailing list, newsletter, risposte a quesiti, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicate a terzi.

3. Tipologia di dati trattati

3.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

3.2 Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, anche attraverso la compilazione di specifici form, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

I dati verranno essenzialmente trattati per le seguenti, specifiche, finalità:

  1. Richieste d’informazioni sui servizi erogati e prodotti/soluzioni commercializzate direttamente da POWER ENGINEERING SRL;
  2. Segnalazioni di qualsiasi genere, inviate anche attraverso Form di contatto;
  3. Invio d’informazioni e/o dati personali ai fini di definizione di una collaborazione professionale;
  4. Invio di newsletter informative;
  5. Iscrizione alla newsletter informativa aziendale (si specifica che la newsletter non tratta contenuti commerciali e/o promozionali).
  6. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

3.2.1 Cookies, plugins e servizi di interazione con piattaforme esterne
Informativa completa sull’uso dei cookies e dei servizi di interazione con le piattaforme (es. Social Networks) esterne da parte di questo sito è disponibile al seguente link:

Cookie Policy del sito www.poweren.it/privacy/

4. Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti per sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

5. Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

6. Trasferimento delle tue informazioni all’estero
I dati personali sono conservati presso la sede del Titolare, tuttavia alcuni fornitori dei servizi correlati alla attività di promozione (video, audio, mailing list), potrebbero trasferire dati verso paesi che non appartengono all’Unione Europea (UE) o allo Spazio Economico Europeo (SEE). A tal proposito si rinvia alle specifiche informative privacy dei singoli fornitori, che operano come responsabili e/o titolari autonomi.

Altresì, con riferimento al trasferimento dei dati verso gli Stati Uniti, la Commissione Europea ha approvato in data 10 luglio 2023 l’EU-US Data Privacy Framework con cui si stabilisce che “gli Stati Uniti assicurano un livello di protezione adeguato, paragonabile a quello dell’Unione Europea, per i dati personali trasferiti dall’UE alle società statunitensi […]”. In sostanza, la decisione di adeguatezza fa sì che i dati personali dei cittadini europei possano “fluire in sicurezza dall’UE alle società statunitensi che partecipano al Framework, senza dover mettere in atto ulteriori salvaguardie per la protezione dei dati”.

Tale normativa è applicabile a qualsiasi trasferimento verso gli Usa per via elettronica, indipendentemente dallo strumento utilizzato per tale operazione. Essendo la normativa in evoluzione non può escludersi il rischio che in determinate occasionali situazioni l’autorità pubblica americana operi un accesso ai dati.

In particolare, il trasferimento dei dati personali dei partecipanti verso paesi extra UE per i quali non sia intervenuta una decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45.3 del GDPR ovvero in assenza di garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 del GDPR, avviene sulla base di quanto previsto all’art. 49.1.b) del GDPR, poiché il trasferimento risulta necessario all’esecuzione del contratto concluso tra l’interessato e il titolare, ovvero all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su istanza dell’interessato.

7. Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (artt. 15-22 GDPR 2016/679 e normativa nazionale vigente).

8. Diritto di Reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR 2016/679 hanno il diritto di proporre reclamo all’Istituto POWER ENGINEERING SRL, come previsto dall’art. 77 del GDPR 2016/679 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR 2016/679).

9. Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti degli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo sito web.

10. Tempi di conservazione dei dati:
I dati forniti verranno conservati presso i nostri archivi secondo i seguenti parametri:
Per gli eventuali dati forniti volontariamente: fino all’evasione del servizio (“principio di limitazione della conservazione”, art.5 del Regolamento UE 2016/679) o in base alle scadenze previste dalle norme di Legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

10.1. Attività di Marketing
I dati dei Clienti saranno conservati, sulla base di quanto indicato nel Provvedimento del Garante 9486485 del 15.10.2020 e comunque, finché il Cliente si avvarrà dei servizi del titolare e non si opporrà al trattamento.
Segnaliamo che se siete già clienti, il Titolare potrà inviare comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti dello stesso analoghi a quelli già usufruiti, salvo dissenso del Cliente (art.130 c.4 Codice Privacy).

11. Per maggiori informazioni puoi contattare il Titolare del trattamento:

POWER ENGINEERING SRL
Via delle Industrie, 1 – 31050 Ponzano Veneto (TV)
Tel. +39 0422 881263 – Fax +39 0422 881263
eM.: info@poweren.it

Ultima modifica: 06/03/2025

COOKIES POLICY

Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonchè́ i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i “cookie di Flash”, i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come “cookie”. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l’utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.

I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmetterà le informazioni al sito web o all’entità̀ che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.

I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects “cookie di Flash”, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.

Come disabilitare i cookie (opt-out)

La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Ciò significa che hai la possibilità, in ogni momento, di impostare il tuo browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte dei siti. Inoltre puoi normalmente impostare le preferenze del tuo browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nel tuo computer. Al termine di ogni sessione di navigazione, infine, puoi cancellare dal disco fisso del tuo dispositivo i cookie raccolti. Se vuoi eliminare i cookie installati nella cartella dei cookie del browser utilizzato, occorre rammentare che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi:

Google Chrome (https://support.google.com/chrome/answer/95647?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it)
Mozilla Firefox
(https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie)
Apple Safari
(https://support.apple.com/kb/ph19214?locale=it_IT)
Apple Safari per dispositivi mobili
(https://support.apple.com/it-it/HT201265)
Microsoft Windows Explorer
(https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies)
Microsoft Windows Edge
(https://privacy.microsoft.com/it-IT/windows-10-microsoft-edge-and-privacy)

Inoltre per non ricevere i cookie di Google Analytics puoi visitare la pagina: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/

In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali.

Se vuoi saperne di più sui cookie in generale visita la pagina www.allaboutcookies.org oppure www.garanteprivacy/cookie.

Cookie tecnici che non richiedono consenso

I cookie cosiddetti “tecnici”, per i quali non è richiesto alcun consenso al loro trattamento, sono da considerarsi i seguenti:

a) Cookie relativi ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e all’erogazione del servizio: sono cookie volti a garantire la normale navigazione del sito. Nella maggior parte dei casi si tratta di cookie di sessione.
b) Cookie di funzionalità, relativi ad attività di ottimizzazione: sono cookie che permettono all’utente di navigare sul sito in funzione dei criteri selezionati (come ad esempio la lingua, la valuta, il contenuto del carrello durante gli acquisti online) al fine di consentire la fruizione dei servizi resi e/o di migliorarli. Nella maggior parte dei casi si tratta di cookie che hanno una durata massima di 365 giorni.

Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito e non vengono utilizzati per scopi ulteriori.

Servizi e cookies erogati da Terze Parti

In caso di servizi erogati da terze parti, puoi inoltre esercitare il tuo diritto ad opporti al tracciamento informandoti tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto poc’anzi affermato, il Titolare t’informa che puoi avvalerti di Your Online Choices (http://www.youronlinechoices.com/). Attraverso tale servizio ti è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, ti consiglia di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questo Sito non può essere tecnicamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi.
Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, sei invitato a contattare il Titolare qualora volessi ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Cookie Policy del sito www.poweren.it
Il sito www.poweren.it utilizza i seguenti tipi di cookie:
Cookie di sessione
Cookie di interazione con piattaforme di raccolta dati e altre terze parti

Cookie di sessione (indispensabili per la gestione del sito)
Il sito www.poweren.it utilizza cookie http di sessione per gestire l’autenticazione per la gestione del sito e per accedere alle aree riservate. L’uso di cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si eliminano con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. E’ presente un cookie per la registrazione delle opzioni relative ai cookies.

Il sito poweren.it NON utilizza cookie “di profiliazione” di Prima Parte.

Cookie Statistici
Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a vistare il sito Internet http://www.google.com/privacy/ads/ 
Utilizzando il presente sito web, si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati.

Cookies di Terze Parti
Il sito www.poweren.it potrebbe mostrare in una o più pagine il google Re-captcha.
Esse generano cookies, che sono detti “Cookies di Terze Parti”, in quanto per essi è responsabile Google, che fornisce il servizio.
Un altro modo che hai per evitare il rilevamento dei dati generati dai cookie riguardo al tuo impiego del nostro Sito, è scaricare e installare il “Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics”, una estensione per il tuo browser, che puoi trovare a questo link:
http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
Considerando che il sito poweren.it utilizza SOLO il servizio di google analytics anonimizzato.
Il sito poweren.it NON utilizza cookie “analitici” di Terze Parti.
Il sito poweren.it NON utilizza cookie “di profiliazione di Terze Parti.

Nella seguenti pagine trovi i principi di riservatezza, sicurezza, salvaguardia e protezione dati e privacy di Google Analytics:

https://www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it
https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it
Nella seguente pagina trovi i Termini di servizio di Google Analytics:
http://www.google.com/analytics/terms/it.html
Nella seguente pagina trovi i tipi di cookies utilizzati da Google:
http://www.google.com/policies/technologies/types/
Nella seguente pagina trovi le norme sulla Privacy di Google:
http://www.google.com/policies/privacy/
Nella seguente pagina trovi informazioni sull’uso dei cookies di profilazione da parte di Google:
https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage
Nelle seguenti pagine trovi informazioni sull’uso dei cookies di profilazione del circuito DoubleClick / Google:
https://support.google.com/adsense/answer/2839090
http://www.google.com/settings/ads?hl=it

Verifica i tuoi cookies comportamentali
E’ possibile prendere visione dei cookies di tipo comportamentale presenti sul proprio browser per il tracciamento delle attività visitando l’indirizzo

Le tue scelte

Cookie presenti in poweren.it

cookielawinfo-checkbox-necessary
wordpress.org
sessione
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent
per verificare se è possibile inserire cookie.

PHPSESSID
poweren.it
Sessione
Identifica la sessione Web corrente. Si attiva al vostro arrivo sul sito e viene eliminato eliminati quando si esce. Contiene alcuna informazione di identificazione personale.

pll_language
wordpress.org
Sessione
Questi cookies sono richieste dalla piattaforma per identificare la lingua del sito web e non registrano informazioni di identificazione personale.

viewed_cookie_policy
wordpress.org
12 Mesi
Questi cookie vengono utilizzati per visualizzare l’informativa sull’utilizzo dei cookie. Non registrano alcuna informazione di identificazione personale.

wp-settings-1
wp-settings-time-1
wordpress_test_cookie
nf_wp_session
wordpress.org
Sessione
Questi cookies sono richieste dalla piattaforma di gestione del sito web e non registrano informazioni di identificazione personale.

NID
google.com
12 mesi
Google usa i cookie NID per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizza per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possono mostrarti annunci personalizzati su Google.”

Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dell’artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo sito web.

Per maggiori informazioni puoi contattare il Titolare del trattamento:

POWER ENGINEERING SRL
Via delle Industrie, 1 – 31050 Ponzano Veneto (TV)
Tel. +39 0422 881263 – Fax +39 0422 881263
eM.: info@poweren.it

Ultima modifica: 13/05/2019