
PERCHÉ?
Perchè come azienda abbiamo un ruolo e una responsabilità sociale. Perchè il modello definito lineare, basato sul ciclo produzione-uso-dismissione dei beni, non è più sostenibile sia dal punto di vista ambientale sia per le ripercussioni sugli equilibri economico-industriali delle imprese che operano in un sistema sempre più complesso.
Quello che distingue una squadra da una SQUADRA sono i valori.
Cos’è l’economia circolare?
L’economia circolare è un’economia che si pone l’obiettivo di autorigenerarsi, garantendo la sua ecosostenibilità. Seguendo la filosofia promossa dalla Ellen MacArthur Foundation, noi di Poweren abbiamo l’ambizione di seguire un modello che punta a reinserire nel ciclo produttivo la massima quantità di risorse possibile.
Questo significa non solo riciclare il prodotto finito ma anche tutti i componenti che vengono utilizzati nel processo di trasformazione e realizzazione di beni, come aria, acqua, energia. L’economia circolare prevede una sinergia tra le imprese finalizzata al riutilizzo di ciò che per un’industria è scarto e per altre diventa risorsa, puntando a un progetto di ampie prospettive.
Investire nell’economia circolare è un’opportunità di crescita e conoscenza di nuove opportunità tecnologiche, ma anche progettuali e creative. Ogni scelta diventa fondamentale: i materiali selezionati, ad esempio, devono essere rinnovati o rinnovabili, prodotti a partire da materia “rientrata” nel ciclo produttivo, come il vetro, l’acciaio e i metalli in genere.
Ognuno di noi ha il suo ruolo nella salavaguardia dell’ambiente: in questo caso se perdiamo, perdiamo tutti, se vinciamo, vinciamo tutti.
