CONSULENZA PER LA RIORGANIZZAZIONE
PERCHÉ?
Perché per crescere spesso è fondamentale mettersi in gioco in prima persona, analizzare le criticità e sparigliare le carte in tavola.
Perché modificare alcuni processi, ridefinire le responsabilità e i ruoli del personale può rivelarsi un investimento strategico.
Perché andare dritti per la propria strada senza mai fermarsi a volte è controproducente: meglio prendersi una pausa, riflettere, per poi ripartire con nuova energia.
Chiamare il time out significa permettere alla squadra di avere il tempo di riscrivere la sorte della partita.

Cos’è la consulenza per la riorganizzazione dell’ufficio tecnico?
La consulenza per la riorganizzazione dell’ufficio tecnico è un servizio che proponiamo ai clienti per dare loro l’opportunità di rilanciare la propria produzione a partire dalle risorse umane.
Seguiamo un iter che parte dall’analisi dello status quo attraverso un’intervista approfondita al responsabile dell’ufficio tecnico con l’obiettivo di scattare una fotografia delle dinamiche di gruppo in atto.
Successivamente studiamo la mappatura del personale seguendo le linee guida di una matrice delle competenze sviluppata dalla nostra società, identificando punti di forza e punti di debolezza.
Definiremo quindi un piano che potrà prevedere un nuovo organigramma, un percorso formativo ed eventualmente un futuro potenziamento dell’organico.
A ognuno il suo ruolo, ma tutti pronti se c’è da cambiare mossa.

Cosa offriamo in più?
-
La riorganizzazione aziendale è un’attività che facciamo prima di tutto per noi stessi, aggiornandoci con costanza per la crescita tecnica e metodologica.
-
La nostra matrice offre una chiave di lettura dell’organico innovativa e vincente: abbiamo molte case history che lo attestano.
Mettersi in discussione non è mai facile, ma la forza di un team è anche quella di saper ripartire da zero per imparare a correre più veloci di prima.

Se hai ancora dubbi, non esitare a contattarci.
CONSENSO DELL'INTERESSATO AL TRATTAMENTO DI PROPRI DATI PERSONALI EX ART 13 GDPR
Gentile Cliente/Utente, i dati personali raccolti verranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente ed in maniera da garantirne un'adeguata sicurezza, integrità e riservatezza, secondo quanto indicato nella normativa corrente ed in particolare nel Regolamento Europeo 2016/679. Ai sensi dell’Art. 13 del citato Regolamento, Power Engineering s.r.l. le fornisce le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali raccolti.
Titolare: il Titolare del trattamento è Power Engineering s.r.l. che ha sede legale ed operativa in Via delle Industrie 1,Ponzano Veneto, 31050, TV.
I riferimenti del Titolare sono i seguenti:
• indirizzo postale: Via delle Industrie 1, Ponzano Veneto, 31050, TV
• indirizzo mail: info@poweren.it
• indirizzo pec: poweren@pec.poweren.it
Finalità del trattamento:
I dati personali forniti verranno trattati da Power Engineering s.r.l. per la gestione delle richieste di contatto per informazioni e le segnalazioni relative, ad esempio, a richieste di preventivo o a consulenze, effettuate tramite le form presenti nel sito web istituzionale. Natura del conferimento dei dati personali: il conferimento dei dati personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto di conferirli comporta l’impossibilità di essere contattato per ottenere le informazioni richieste. Legittimo interesse: il Titolare effettua il trattamento dei dati personali degli interessati che compilano le relative form del sito istituzionale e che vengono raccolti per rispondere alle richieste di contatto.
Destinatari:
i dati personali raccolti potranno essere messi a conoscenza degli autorizzati al trattamento, individualmente nominati dal Titolare del Trattamento ed a Responsabili del Trattamento. Potranno essere comunicati ad consulenti, soggetti a vario titolo addetti alla gestione del sito web e delle attività di comunicazione aziendale . Periodo di conservazione dei dati personali: i dati personali saranno conservati per il tempo necessario alla gestione della richiesta di contatto e comunque non oltre un anno dalla data della raccolta, nonché ai sensi della normativa cogente.
Diritti dell’interessato:
il Regolamento citato le da il diritto di chiedere al Titolare:
• l’accesso ai dati personali che la riguardino
• la rettifica dei propri dati personali
• la cancellazione dei propri dati personali
• la limitazione del trattamento dei propri dati personali
• la portabilità del dato personale.
Ha Inoltre il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali e di presentare reclamo al “Garante per la Protezione dei Dati Personali”, Piazza di Monte Citorio, n. 121 – 00186 Roma, indirizzo mail garante@gpdp.it.
Revoca del consenso:
a norma del Regolamento citato si comunica che ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca